Abstract del corso ECM

I disturbi digestivi, come gastrite, reflusso gastroesofageo, dispepsia funzionale e gonfiore addominale, sono molto comuni e possono avere cause funzionali o organiche. La fitoterapia offre un approccio efficace per riequilibrare la fisiologia digestiva e ridurre l’infiammazione grazie all’azione dei fitocomplessi.

Questo corso, rivolto ai farmacisti, approfondisce l’uso razionale delle piante medicinali per i disturbi digestivi, con focus su evidenze scientifiche, sicurezza d’uso e differenze tra medicinali vegetali e integratori alimentari.

Verranno analizzati prodotti specifici per la salute intestinale, con aggiornamenti su infiammazioni, sindrome dell’intestino irritabile e sicurezza delle piante contenenti idrossiantraceni. L’obiettivo è fornire ai farmacisti strumenti per un consiglio al banco più consapevole e basato su dati scientifici, aiutandoli a orientare i pazienti nella scelta di prodotti efficaci e sicuri in un mercato in continua evoluzione.

A chi è rivolto

Corso con accreditamento ECM N° 5-446789 , erogato in modalità FAD (Formazione a Distanza) per Farmacisti.

Il corso è comunque disponibile per tutte le Figure Professionali che desiderano approfondire l’argomento.

Programma Scientifico

  • Il ruolo del farmacista nel consiglio dei prodotti vegetali per i disturbi più comuni dello stomaco

    Dott. Marco Biagi

Modulo in formato pdf

  • Piante medicinali e salute intestinale: farmaci e integratori per il consiglio del farmacista

      Dott. Marco Biagi

Videolezione

Come partecipare

La partecipazione al corso può avvenire solo se in possesso di un profilo utente, ovvero l’account di accesso alla piattaforma. La prima volta che si accede alla piattaforma è necessario effettuare la registrazione tramite la funzione Crea Account.

Dopo aver confermato i dati inseriti, l’utente riceverà al proprio indirizzo di posta elettronica una mail con un link per confermare la registrazione.
A questo punto è possibile accedere all’Area Riservata inserendo come ‘user’ il proprio codice fiscale e la password scelta in fase di registrazione.

Acquisto del corso

Dopo aver effettuato il login, selezionando il corso di proprio interesse vengono visualizzate le modalità di pagamento: bonifico o carta di credito. Il pagamento con carta di credito consente l’accesso immediato al corso. Il pagamento con bonifico bancario richiede l’invio delle ricevuta di pagamento, indicando il nome del corso, all’indirizzo professionefarmacia@mei.it  per consentire l’abilitazione di accesso al corso.

Se già registrato alla piattaforma ACQUISTA SUBITO