ECM Lab
BLOG
BPCO: broncopneumopatia cronica ostruttiva. Fattori di rischio e trattamento
Cos’è la BPCO? La sintomatologia è caratterizzata da tosse produttiva e dispnea. I segni più comuni comprendono riduzione del murmure vescicolare, prolungata fase espiratoria della respirazione e respiro sibilante. Le forme gravi possono... LEGGI TUTTO
Sindrome metabolica: il Ruolo del Farmacista
Che cos’è la sindrome metabolica? La sindrome metabolica (SM) è una condizione clinica associata ad almeno tre dei seguenti fattori di rischio metabolico: eccesso di adiposità viscerale (obesità addominale); resistenza all’insulina; iperglicemia; ipertensione;... LEGGI TUTTO
Probiotici e prebiotici: quali evidenze scientifiche?
Microbiota e probiotici Si sente parlare molto spesso di integratori contenenti probiotici, prebiotici e/o fermenti lattici. Sono descritti come sostanze utili per garantire l’equilibrio intestinale e mantenere un buono stato di salute della... LEGGI TUTTO
Politerapia nel paziente anziano: quali rischi?
Invecchiamento e patologie croniche Gli anziani rappresentano la frazione di popolazione che a livello globale ha subito il maggior tasso di crescita negli ultimi decenni. Se agli inizi del ‘900 un individuo su... LEGGI TUTTO
Il Latte Formula Per La Prima Infanzia
Cos’è il latte formula? Il latte formula è il prodotto alimentare indicato dai pediatri per sostituire il latte materno. Viene utilizzato quando questo non è disponibile o è insufficiente o quando l’allattamento è... LEGGI TUTTO
Farmaci equivalenti: ancora diffidenza?
Farmaci equivalenti: utilizzo nel mondo A livello mondiale il consumo di farmaci equivalenti nei vari Paesi non è uniforme. In Europa risulta più basso in Polonia, Ungheria, Romania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Irlanda e... LEGGI TUTTO
Telemedicina, eCommerce e IoT in Farmacia
La metamorfosi della farmacia: telemedicina, IoT, eCommerce La telemedicina sta cambiando il Mercato anche in Farmacia. Solo poco tempo fa si poteva ancora fare una programmazione quinquennale del proprio business in farmacia. Gli... LEGGI TUTTO
Vaccini antinfluenzali: quali scegliere?
Copertura vaccinale in Europa Vaccini antinfluenzali. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha fissato in 75% il numero di persone che dovrebbero essere vaccinate contro l’influenza in Europa. Una copertura di questa entità assicurerebbe... LEGGI TUTTO