Il percorso si concentra sulle principali problematiche cliniche legate alla salute femminile, dalla contraccezione alla terapia ormonale, dalla prevenzione oncologica alla farmacovigilanza di genere. Una raccolta utile per affinare la capacità di ascolto e la personalizzazione del consiglio al banco in ottica di genere.
Struttura del Percorso Tematico
Il percorso comprende cinque lezioni in formato PDF sempre disponibili, dedicate ad approfondire tematiche centrali per la salute femminile. Un approccio pratico e basato sulle evidenze scientifiche per supportare il farmacista nel consiglio professionale:
-
-
Screening oncologici per le donne
Panoramica aggiornata sui principali programmi di prevenzione (mammografia, pap-test, HPV test), con indicazioni su efficacia, periodicità e ruolo del farmacista nel sensibilizzare le pazienti. -
Terapia ormonale con preparati bioidentici
Approfondimento sull’impiego di ormoni bioidentici in menopausa: vantaggi, limiti e differenze rispetto alle terapie convenzionali. -
Fitoterapia in menopausa
Analisi delle principali piante ed estratti utilizzati per alleviare i sintomi della menopausa, con focus su efficacia, sicurezza e interazioni. -
Gli eventi avversi preferiscono le donne
Esame delle differenze di genere nella farmacologia e negli eventi avversi, con particolare attenzione all’importanza di un approccio personalizzato. -
Infertilità femminile: cause e trattamento
Una panoramica sulle principali cause di infertilità e sulle opzioni terapeutiche disponibili, con attenzione al ruolo del farmacista nell’informazione e nel supporto alla coppia.
-