L’uso della fitoterapia nel trattamento dei disturbi dell’umore, dell’ansia e del sonno è in costante crescita, sostenuto da un interesse diffuso verso soluzioni naturali e meglio tollerate. Questo pacchetto formativo propone un’analisi rigorosa e basata sull’evidenza delle principali piante medicinali impiegate in ambito neuropsichiatrico, con particolare attenzione alla sicurezza, alle interazioni e all’efficacia clinica. L’obiettivo è offrire al farmacista strumenti per un consiglio consapevole e personalizzato, che integri i rimedi fitoterapici nella gestione quotidiana dei disagi emotivi più comuni, rispettando il quadro clinico del paziente.
Struttura del Percorso Tematico
Il percorso comprende tre lezioni, disponibili in formato PDF e videolezione, dedicate alla fitoterapia e alle sue applicazioni nei disturbi più comuni. Un approfondimento pensato per offrire al farmacista strumenti aggiornati e di immediata utilità nella pratica quotidiana:
-
Il farmaco vegetale
Una lezione in formato PDF che introduce i medicinali a base vegetale: definizione, caratteristiche distintive, normativa di riferimento e differenze rispetto agli integratori. -
Fitoterapia per stress, disturbi del sonno e dell’umore
Una videolezione che analizza le principali piante medicinali utili per favorire il rilassamento, migliorare la qualità del sonno e sostenere il benessere psicologico, con focus su efficacia e sicurezza. -
Le piante adattogene
Una lezione in formato PDF che approfondisce le piante in grado di aumentare la resistenza dell’organismo a stress fisici e mentali, con indicazioni pratiche per il consiglio in farmacia.