Piante medicinali e salute intestinale:
Farmaci e integratori per il consiglio del farmacista

Piante medicinali e salute intestinale
  
Concluso

11 Marzo ORE 19:30-21:00

Relatore: Dr.Marco Biagi

Il benessere intestinale è fondamentale per la salute generale.
Per mantenerlo, è essenziale seguire una dieta equilibrata. In caso di bisogno, può essere utile anche ricorrere a integratori alimentari e medicinali, purché siano efficaci e sicuri.

Nelle situazioni più comuni, il farmacista è il punto di riferimento per orientarsi in un mercato vasto e complesso, dove informazioni scientifiche e strategie di marketing spesso si intrecciano, generando confusione.

Questo webinar è pensato proprio per i farmacisti e si concentra sui prodotti di origine vegetale utili alla salute intestinale. In particolare, approfondisce

  • le caratteristiche dei medicinali vegetali disponibili in Italia per disturbi come la dispepsia funzionale e la sindrome dell’intestino irritabile (IBS);
  • le evidenze scientifiche relative alle infiammazioni intestinali e ai problemi diverticolari;
  • un aggiornamento sulla sicurezza delle piante contenenti idrossiantraceni.

Storico

Webinar-Fitoterapia-Ansia

Questo webinar, pensato per i farmacisti, approfondisce il ruolo chiave delle vitamine C ed E nella salute e nel benessere dei pazienti.
Durante l’incontro verranno analizzate le funzioni biologiche di queste vitamine, con particolare attenzione alle loro proprietà antiossidanti e ai benefici per il sistema immunitario, la salute cardiovascolare e la prevenzione di malattie croniche.

I partecipanti impareranno a valutare correttamente l’assunzione di vitamina C ed E nei pazienti, considerando le indicazioni per un’eventuale integrazione e le possibili interazioni con i farmaci.

Attraverso l’analisi di casi studio ed evidenze scientifiche recenti, il corso offrirà strumenti pratici per consigliare i pazienti sia sulle fonti alimentari sia sull’uso degli integratori.
Verrà inoltre sottolineata l’importanza di un approccio personalizzato nella gestione della salute.

Obiettivo del webinar: fornire ai farmacisti competenze aggiornate per migliorare la consulenza e la presa in carico dei pazienti, grazie a un uso appropriato delle vitamine C ed E.

Gerty-Intelligenza-Artificiale-Professione-Farmacia

Partecipa a un webinar esclusivo dedicato a Gerty, il Bot di Intelligenza Artificiale pensato per supportare la consulenza scientifica in farmacia.

Scoprirai come questo innovativo strumento, basato sui contenuti approfonditi dei corsi Professione Farmacia, sia in grado di fornire risposte rapide, precise e affidabili su un’ampia gamma di argomenti.

Gerty non solo migliora l’efficienza del lavoro quotidiano, ma aiuta anche i farmacisti a offrire un’assistenza più professionale, informata e di qualità ai propri pazienti.

Questo webinar è un’occasione unica per conoscere da vicino un alleato tecnologico in grado di trasformare la tua pratica professionale, garantendo un supporto scientifico costante e di alto livello.

Non perdere l’opportunità di scoprire come integrare Gerty nella tua attività quotidiana in farmacia.

Webinar-Fitoterapia-Ansia

L’ansia è una reazione psicologica che può manifestarsi in risposta a eventi specifici o in modo più generalizzato, generando una sgradevole sensazione di attesa e tensione.
Si tratta di un disturbo molto diffuso, che coinvolge la maggior parte delle persone almeno una volta nella vita, ma che per una parte significativa della popolazione rappresenta una condizione ricorrente.

Attualmente, i farmaci più comunemente utilizzati sono le benzodiazepine, tra i medicinali più prescritti in assoluto. Tuttavia, questi farmaci non sono privi di effetti collaterali: possono causare letargia, difficoltà di concentrazione e reattività, e soprattutto comportano rischi di dipendenza e assuefazione.

Fin dagli inizi della farmacoterapia moderna, lo studio delle piante medicinali è stato considerato un’alternativa o un’integrazione valida per il trattamento dell’ansia.

In questo webinar approfondiremo l’uso dei prodotti vegetali nei disturbi d’ansia e dell’umore, alla luce delle più recenti evidenze scientifiche.
Verranno analizzate le differenze tra le varie piante medicinali, le loro specificità d’uso, e sarà offerta una panoramica delle principali soluzioni presenti oggi sul mercato.

Webinar-Prodotti-Vegetali

Per il farmacista, il mondo delle piante medicinali rappresenta una risorsa preziosa, sia nello sviluppo di nuovi prodotti nutraceutici, sia per le possibili applicazioni in ambito clinico.

Tuttavia, il fatto che siano “naturali” porta spesso a sottovalutarne i rischi. Come qualsiasi agente terapeutico, anche le piante medicinali possono offrire benefici ma, allo stesso tempo, causare effetti indesiderati.

Questo è particolarmente rilevante nei pazienti fragili o politrattati, dove le interazioni e le reazioni avverse possono essere più frequenti e gravi.

Una maggiore consapevolezza dei potenziali rischi consente al farmacista di valorizzare al meglio i benefici delle piante medicinali, riducendo al minimo le possibili tossicità e garantendo un uso più sicuro e responsabile.

Carrello
Torna in alto
Professione Farmacia
Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per fornire la miglior esperienza utente possibile.

Le informazioni dei cookie sono salvate nel tuo browser e permettono di riconoscere quando torni nel sito ed aiutano il nostro team a capire quali pagine del sito sono più utili ed interessanti.

Puoi modificare tutte le impostazioni relativi ai tuoi cookie tramite la barra di navigazione presente in basso a sinistra.